La pelle d’oca rimasta dopo il processo di rifilatura è tagliata a striscioline di piccole dimensioni e cotte a fuoco lento per un periodo di circa 3 ore.
Al termine della cottura scolati per eliminare il grasso in eccesso e raffreddati. Dopodiché salati con sale marino di Cervia e confezionati.
La cottura lenta a fuoco basso permettere di non bruciare la pelle d’oca e di ottenere un cicciolo fragrante e morbido che non sa di bruciato.
E’ confezionato in sacchetti alimentari trasparenti.
Il grasso d’oca contiene solo il 30% di grassi saturi mentre è ricco, almeno il 40%, di acido oleico (l’acido tipico dell’olio extravergine d’oliva). Questo fa si che il cicciolo d’oca risulta più leggero e digeribile.
Dettagli tecnici
Non contengono conservanti
Conservare a temperatura ambiente (massimo 25°C)
Confezionati in sacchetto trasparente
Formato 100 g – 200 g e 1 kg
Shelf life 30 giorni
Profilo sensoriale
Profumo delicato d’oca
Fragranti e morbidi
Gusto intenso di oca
Dati nutrizionali medi (per 100 g di parte edibile)