Produzione
Il grasso d’oca di un bel colore bianco avorio è solo quello addominale estratto dalla parte posteriore del busto delle oche. Immediatamente confezionato sottovuoto e refrigerato. In questo modo si ottiene una sensibile riduzione della sua contaminazione e un miglioramento significativo delle sue qualità sensoriali e di conservabilità.
La cottura a bassa temperatura per almeno un’ora serve a sciogliere il grasso e permettere la separazione fisica della parte grassa da tutto il resto. La lenta cottura a bassa temperatura è fondamentale per non impartire un sapore di cotto o peggio ancora un odore pesante di grasso bruciato.
E’ confezionato a caldo in vasi di vetro per mantenere intatte tutte le sue caratteristiche esclusive.
Il grasso d’oca contiene solo il 30% di grassi saturi mentre è ricco, almeno il 40%, di acido oleico (l’acido tipico dell’olio extravergine d’oliva). Questo fa si che il punto di fumo è più alto di 5°C rispetto allo strutto con indubbi vantaggi in cucina.
Dettagli tecnici
- Non contiene allergeni.
- Conservare in frigorifero da 0 a +4°C.
- Formati 250 g e 850 g.
- Confezionato sottovuoto in vasetto di vetro.
- Shelf life 180 giorni.

Profilo sensoriale
- Struttura granulosa/morbida
- Profumo delicato di oca
- Ottima spalmabilità
- Gusto delicato e impalpabile
Dati nutrizionali medi (per 100 g di parte edibile)
- Energia 3730 kJ – 891 kcal
- Grassi 99 g di cui saturi 32 g
- Carboidrati 0 g di cui zuccheri 0 g
- Proteine 0 g
- Sale 0,60 g.